“Promuovere il segmento business con la nuova politica di Pechino che elimina l’obbligo del visto per i soggiorni di 72 ore nella capitale e il Qingdao International Horticulture Festival in programma nel 2014”. Questi gli obiettivi di Liu Cheng, direttore generale dell’Ufficio Nazionale del Turismo Cinese, attualmente in viaggio stampa con un selezionato gruppo di giornalisti trade. “Qingdao è un importante centro finanziario sul Mar Giallo, a solo un’ora e venti minuti di volo da Pechino, quarto porto della Cina per traffico merci, strategico crocevia d’affari per la vicinanza con la Corea ed il Giappone. Una città senza biciclette nè traffico caotico, visitata ogni anno per le spiagge incantevoli ed il clima mite da 50 milioni di visitatori, sede di competizioni veliche internazionali. Da dicembre – aggiunge il direttore – sarà inoltre operativo il nuovo volo diretto Roma-Wenzhou operato da China Eastern Airlines che si affianca al volo Roma-Shanghai via Hong Kong operato da Cathay Pacific dallo scorso gennaio”. Una Cina quindi sempre più facile da visitare, ‘Easier to visit China’, come recita il nuovo slogan scelto per il 2014 dall’Ufficio Nazionale del Turismo Cinese. “Nel Piano Marketing del 2014 – conclude Cheng – la partecipazione alle principali fiere nazionali del turismo, il potenziamento del sito web ed il corso di formazione per agenti di viaggi sul Fiume Azzurro attraverso la piattaforma ADV China (gestito dall’Ente in prima persona), nonché gli eductour per fare conoscere i tesori del territorio alla stampa specializzata, saranno le strategie dirette al target di turista medio sul quale abbiamo focalizzato le nostre risorse”.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Revocato lo sconsiglio, via libera per Mar Rosso e Alto Egitto