Il Kuwait si apre al turismo organizzato italiano. Partirà infatti da Firenze il prossimo 11 novembre il primo gruppo turistico con destinazione il piccolo Emirato del Golfo. Il viaggio è promosso dall’Associazione Italia-Kuwait con la collaborazione della Kuwait Airways e dell’Ufficio del turismo di Kuwait City. Il programma prevede fra l’altro una visita all’Isola di Failaka, che fu tappa fondamentale per la flotta di Alessandro Magno nelle spedizioni verso oriente e che ospita tuttora resti ellenici del terzo secolo a.C.. Sull’isola opera periodicamente una missione archeologica italiana dell’Università di Perugia guidata dal professor Gianluca Grassigli. Il gruppo visiterà poi il simbolo più conosciuto dell’Emirato, le Kuwait Towers, il Museo Nazionale e lo splendido Museo Dar Al Athar, che racchiude capolavori dell’arte islamica. “Con questo viaggio – spiega il segretario dell’Associazione Italia-Kuwait Alessandro Vanni, che guiderà il gruppo – si apre una fase nuova nei già intensi rapporti economici sociali e culturali fra Italia e Kuwait. Come Associazione siamo impegnati a favorire sia il turismo italiano verso il Kuwait sia l’incoming dal Golfo”. È previsto anche un incontro con l’Ambasciatore Fabrizio Nicoletti, insediatosi recentemente. “È particolarmente significativo che partecipino al viaggio alcuni iscritti ai corsi di arabo che l’Associazione promuove periodicamente. Anche questo – conclude Vanni – è un modo per rafforzare i vincoli di amicizia e di collaborazione con il Kuwait”.