Le proposte di viaggio di Konrad Travel convergono verso un unico obiettivo: offrire al viaggiatore il sapore autentico della destinazione visitata. “In questo senso la Colombia è una destinazione sulla quale puntiamo già da qualche anno – afferma Marina Montanari, sales and marketing manager dell’operatore – Una combinazione vincente di archeologia, storia, natura ed un mare strepitoso dai colori caraibici. A questo si può aggiungere che è un Paese visitabile tutto l’anno, adatto a vari tipi di viaggiatori, siano famiglie o gruppi di amici, con uno standard alberghiero qualitativamente eccellente. Per i viaggi di nozze, poi, abbiamo delle proposte particolari che vanno dal livello superior al deluxe con una scelta di preziosi boutique hotel per chi ama le strutture più particolari”. Il tour operator romano da sempre offre solo voli di linea ed ha trovato nella TAP il partner ideale con cui lavora per i voli con destinazione centro e Sudamerica. Dal primo luglio inizierà l’operativo su Bogotà con scalo anche a Panama, che consente di combinare la visita ad entrambi i Paesi. “I collegamenti da diverse città italiane sono ottimi e l’operativo si adatta perfettamente alle esigenze di viaggio dei nostri passeggeri che solitamente trascorrono una decina di giorni in Colombia – continua Montanari – Già nel 2009 Konrad Travel pubblicava un monografico dedicato alla Colombia in collaborazione con Pro Export Colombia, il maggiore operatore ricettivo del Paese. Da allora la nostra conoscenza della destinazione è ulteriormente cresciuta: siamo a pieno titolo degli specialisti grazie all’esperienza di viaggio personale, agli interessi professionali, al continuo aggiornamento sulla destinazione sotto tutti i punti di vista. Questo è il motivo per il quale molti continuano a sceglierci”. Gli itinerari in Colombia proposti da Konrad Travel includono la capitale Bogotà con la visita al Museo de Oro e alla casa-museo di Botero; le cittadine perle della civiltà coloniale, quelle sulla costa come Cartagena de Indias, esempio del maestoso barocco coloniale spagnolo, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per il suo splendido centro storico; fiore all’occhiello, il Eje Cafetero, la regione in cui si produce il caffè più buono del mondo ed in cui le tipiche haciendas si sono convertite in hotel di charme. Ogni itinerario può essere comunque costruito su misura secondo le richieste del viaggiatore e l’esperienza che desidera fare.
Articolo Precedente
Il Brasile lancia oggi la sua campagna pubblicitaria per i Mondiali