KLM, bagaglio in stiva a pagamento anche sui voli da Bologna, Firenze, Torino e Venezia

KLM-biofuelA partire dal primo ottobre 2014, la regola del bagaglio in stiva a pagamento per i passeggeri che viaggiano in classe Economy sui voli europei, già in vigore dallo scorso anno in quasi tutti gli scali continentali serviti da KLM, sarà applicata sui voli da e per Bologna, Firenze, Torino e Venezia. Tale regola non si applica ai voli in partenza dagli altri aeroporti italiani ed ai passeggeri in transito su un volo intercontinentale di KLM. L’anno scorso KLM ha introdotto l’opzione del pagamento per i bagagli in stiva sui voli europei in classe Economy ad eccezione di alcuni mercati, tra i quali l’Italia. Di recente, però, la politica per il trasporto a pagamento dei bagagli in stiva è stata aggiornata e, a partire dal primo ottobre 2014, tale regola si applicherà ai voli da e per Bologna, Firenze, Torino e Venezia. Registrare il primo bagaglio in stiva (del peso massimo di 23 chilogrammi) avrà un costo a tratta di 15 euro on line su klm.it e di 30 euro in aeroporto. Questa nuova regola non si applica: ai passeggeri che hanno acquistato ed emesso un biglietto prima del 1º ottobre 2014; ai passeggeri in partenza da tutti gli altri scali italiani; ai passeggeri in transito sui voli intercontinentali di KLM; ai soci Flying Blue Elite e Elite Plus (Flying Blue Silver, Gold e Platinum); ai passeggeri che viaggiano con Miglia Premio (biglietti premio); ai passeggeri con biglietto a tariffa Full Flex; ai passeggeri che viaggiano con un contratto aziendale o BlueBiz. Ulteriori vantaggi per i soci Flying Blue: i soci Flying Blue Ivory godranno di uno sconto del 50% sulla tariffa del primo bagaglio in stiva e potranno pagare anche con le Miglia.