Un numero crescente di viaggi da e verso l’Europa. E’ quanto risulta dalla relazione annuale Itb World Travel Trends Report, pubblicata da Ipk International su incarico del salone. Anche le prospettive per il 2014 sono estremamente positive. Il turismo outgoing, infatti, è aumentato del 2,5% nei mesi da gennaio ad agosto rispetto allo stesso periodo del 2012. Salito del 2% anche il numero di pernottamenti, mentre le spese nelle destinazioni turistiche sono aumentate solo dell’1%. Il numero di pernottamenti per viaggio è in media di 7,9, con una flessione del 2%. Questa tendenza ha però solo un’importanza relativa, dato che gli europei tendono a fare più viaggi brevi e meno ferie prolungate, come negli anni scorsi. I mercati outgoing hanno avuto andamenti molto differenti. La Russia ha visto un aumento del 12%. Segue la Francia con un +5%, nonostante una situazione economica difficile; poi Svezia, Gran Bretagna, Belgio e Svizzera. L’aumento dei viaggi dalla Germania, invece, è stato del 2%. Agli ultimi posti nella classifica europea, Spagna e Italia insieme all’Irlanda. Il numero di viaggi dall’Italia, in particolare, è sceso fino al 5%.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Confesercenti-SWG, altro Natale di magra con 250 euro di spesa