Istat, nel primo trimestre arrivi in calo del 4,4%

IstatNel primo trimestre, sulla base dei dati disponibili, gli arrivi negli esercizi ricettivi sono stati 15,7 milioni e le presenze 46,6 milioni, con diminuzioni, rispetto al primo trimestre del 2013, rispettivamente del 4,4% e del 4,9%. Lo comunica l’Istat che inizia la diffusione, a cadenza trimestrale, dei dati del movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (i dati relativi ai primi due mesi dell’anno 2014 e a tutti i mesi del 2013, già precedentemente pubblicati in Istat, sono stati oggetto, in questa occasione, di una revisione). Per una corretta interpretazione del confronto tra i primi tre mesi del 2013 e del 2014 occorre tenere presente i differenti periodi in cui sono ricorse le festività pasquali: marzo nell’anno 2013 ed aprile nell’anno 2014. Le presenze registrate nel primo trimestre 2014 sono diminuite, rispetto allo stesso trimestre del 2013, per entrambe le componenti della clientela: quelle dei residenti (che rappresentano, nel trimestre considerato, il 51,7% delle presenze totali) sono diminuite del 5,8% e quelle dei non residenti del 3,9%. Le presenze per tipologia di esercizio mostrano diminuzioni sia per le strutture alberghiere (-4,1%), rappresentative dell’82,8% delle presenze totali, sia per quelle extralberghiere (-8,4%). La permanenza media passa da 2,98 giornate nel primo trimestre del 2013 a 2,96 nel medesimo periodo del 2014.