“Di fronte ad una domanda fortemente condizionata dal web, dai social media e dalle recensioni, è giunto il momento di ripensare le azioni promozionali in termini di efficacia ed efficienza”. Lo ha detto Renzo Iorio, presidente di Federturismo Confindustria, dopo il Forum ‘Dove sta andando il turismo in Italia’ tenutosi alla Bit che certifica come, nonostante una riduzione dei consumi del 2%, il mercato dell’e-commerce italiano cresce del 19%, a ritmi superiori rispetto a Gran Bretagna (11%), Francia e Germania (12%), sfiorando gli 11 miliardi di euro. Il turismo continua a valere il 46% dell’e-commerce ed i viaggi, con il 53% di quota, sono il primo mercato on line. “Per raggiungere il vantaggio competitivo sui nostri concorrenti – ha osservato Iorio – non basta più agire sul prezzo, ma occorre prestare maggiore attenzione al social media marketing, un nuovo modello di promozione turistica, e diversificare i mercati, innovando il linguaggio on line e rafforzando l’immagine del brand e della destinazione. In questo lavoro sarà fondamentale poter contare sul supporto dell’Enit”.
Articolo Precedente