Novasol ha deciso di intraprendere un viaggio in Italia in cerca delle località rurali più affascinanti e in via d’estinzione per farle conoscere a tutto il mondo attraverso i propri siti internet.
Il tour operator ha cominciato a lavorare a questa iniziativa all’inizio del 2018 dopo il primo accordo intrapreso con il Distretto del Novese. Durante questi mesi sono stati organizzati degli incontri in due località diverse nel territorio del Monferrato con l’aiuto delle Pro Loco locali e si sono riuniti i proprietari delle case sfitte della zona.
In questi incontri, l’azienda è stata rappresentata dalla Product Manager dell’area Nord Italia, Cristiana Carpini, che ha spiegato l’attività che il tour operator svolge da più di 50 anni. Novasol, pioniere nell’affitto di case e appartamenti per le vacanze offre ai proprietari delle case sfitte la possibilità di mettere a reddito le loro proprietà pubblicandole a coste zero nei propri siti in 28 paesi europei. La selezione delle case vacanza proposte da Novasol viene effettuata dai diversi property recruiter (responsabili di zona) collocati nelle diverse regioni italiane e che lavorano con i proprietari al fine di ottimizzare la produttività dei loro alloggi rendendoli più adatti agli ospiti. Le proprietà nelle nuove località proposte vengono inserite con una presentazione e galleria immagini esclusiva nei siti multilingua e nel sito italiano diventando prenotabili da tutto il mondo.
Questa iniziativa di recupero dei borghi, decollata nel Distretto del Novese, non è passata inosservata da comuni di altre regioni che hanno considerato questa attività come un’opportunità per incrementare i flussi turistici verso zone al momento meno frequentate. Novasol continuerà l’iniziativa intrapresa in altre località al fine di ripopolare queste aree in modo responsabile riconoscendo valore al territorio.
Così Cristiana Carpini : “Noi di Novasol ci occupiamo esclusivamente dell’affitto di case vacanza, ma vedere i borghi rivivere, con iniziative e attività commerciali, mi ha fatto capire quanto questo lavoro sia d’impatto sull’economia locale”. Novasol valorizza il fascino, la storia, l’enogastronomia di questi luoghi per far conoscere ai propri ospiti da tutto il mondo località meno conosciute per godersi le eccellenze del Bel Paese.
In un’indagine aziendale è emerso che sempre più clienti sono alla ricerca di nuovi luoghi da scoprire e nuove realtà dove soggiornare e alloggiare in accoglienti case e appartamenti inseriti in un contesto unico. I periodi di soggiorno con Novasol variano dalle 3 alle 7 notti, un dato interessante che prova la qualità della tipologia di turismo in queste zone rurali e storiche. Il turista non è solo di passaggio ma sceglie di vivere queste realtà e immergersi nella cultura e nelle tradizioni. Questa tipologia di vacanza crea flussi di turisti responsabili in piccoli borghi che necessitano questa ripresa.