Sardegna e trasporto marittimo, le istituzioni studiano le strategie per garantire la possibilità ai cittadini di spostarsi liberamente con tariffe adeguate. Questo è quanto è nelle intenzioni di Christian Solinas, assessore ai Trasporti della Regione Sardegna, che lo ha anticipato nel corso della prima riunione del tavolo tecnico sul trasporto marittimo a cui hanno partecipato l’assessore al Turismo, Luigi Crisponi, e le compagnie di navigazione Moby, Tirrenia di Navigazione, Grandi Navi Veloci, Snav e Grendi. ”Stiamo inoltre valutando la possibilità di intervenire a favore dei viaggiatori per far si che agli stessi venga rimborsata la quota parte dell’Iva spettante alla Regione, consentendo un abbattimento dei costi dei biglietti – ha aggiunto Solinas – E’ necessario fare uno sforzo comune, soprattutto in un momento in cui i flussi turistici diretti verso i paesi del Nord Africa si stanno riposizionando, a causa della grave situazione di instabilità”. L’assessore ha auspicato una chiusura in tempi brevi del tavolo tecnico, con la proposta di soluzioni di breve, medio e lungo termine che dovranno servire a stabilizzare le tariffe all’interno di livelli accettabili, anche per i prossimi anni.
Articolo Precedente
Colaninno: “Ryanair paghi le tasse in Italia. Per Az no a conseguenze da caro petrolio”
Articolo Successivo