Circa cinquecento sciatori al mattino, altrettanti nel pomeriggio: in tanti hanno voluto approfittare dell’apertura degli impianti e delle piste, sul monte Faloria, a Cortina d’Ampezzo. La stagione è iniziata nel comprensorio del capoluogo dolomitico e continuerà senza interruzione sino al primo maggio 2012. Dal centro del paese, con i due tronchi della funivia sino a 2.000 metri, poi con la seggiovia Vitelli sino ai Tondi del Faloria. Cielo azzurro, clima tiepido, neve compatta: le condizioni sono ottimali. Numerosi anche gli atleti degli sci club veneti saliti a Cortina per i primi allenamenti della stagione, in Dolomiti, senza doversi trasferire sui ghiacciai. “Siamo contenti di essere riusciti ad aprire fra i primi anche quest’anno – commenta Enrico Ghezze, amministratore delle Funivie Faloria e presidente del consorzio impianti a fune di Cortina, Auronzo e San Vito di Cadore – anche se è stata durissima, per la mancanza di neve naturale e per le alte temperature che impediscono l’ottimale funzionamento degli impianti di innevamento programmato. Ci siamo comunque riusciti: la prima pista è pronta e presto ne apriremo altre, già per il lungo ponte festivo di Sant’Ambrogio e dell’Immacolata”. Il Dolomiti Superski annuncia alcune aperture fra Arabba e la Marmolada venerdì 2 dicembre, sabato 3 si scierà nel comprensorio delle Tre Valli, fra Falcade ed il Trentino, e sul Civetta, fra Alleghe, Zoldo e Selva di Cadore. A Cortina apriranno, sabato 3 dicembre, anche le piste delle Cinque Torri, verso il passo Falzarego.
Articolo Precedente
Articolo Successivo