E’ stato firmato il contratto finalizzato all’ingresso del Fondo Italiano di Investimento nel capitale di TrueStar Group SpA, leader a livello internazionale nel settore della sicurezza e avvolgimento dei bagagli all’interno degli aeroporti, con sede a Milano e controllate in oltre dieci Paesi del mondo.
L’accordo prevede un intervento in fasi successive da parte del Fondo Italiano, il cui primo passaggio è costituito dalla concessione di un prestito obbligazionario convertibile per un controvalore pari a 2,5 milioni di Euro. Successivamente, sarà possibile procedere all’aumento di capitale, per un investimento complessivo pari a 10,2 milioni di Euro, a fronte della sottoscrizione di una quota di minoranza.
Con più di 160 macchine installate, circa 4,5 milioni di clienti serviti in 13 Paesi distribuiti su quattro continenti, TrueStar è leader mondiale nell’attività di avvolgimento bagagli all’interno degli aeroporti e relativa assistenza al passeggero in caso di smarrimento o perdita del bagaglio. A fine 2010 la società ha registrato un giro di affari pari a 32 milioni di euro, con una previsione di chiusura dell’anno 2011 che supera i 42 milioni di euro.
TrueStar opera attualmente in 32 aeroporti con oltre 140 punti vendita dislocati tra Italia, Spagna, Polonia, Turchia, Uruguay, Brasile, Argentina, Cile, Paraguay, Colombia e Perù, cui si aggiungono altre importanti concessioni aggiudicate recentemente tra cui si ricorda Singapore e Miami.
L’intervento del Fondo Italiano di Investimento è finalizzato a supportare l’azienda in un percorso di crescita, sia per linee interne che esterne, che potranno consentire a TrueStar di integrare la propria offerta con prodotti ancillari, consolidando la posizione di leadership mondiale in un ambito sempre più sensibile come quello della sicurezza dei bagagli.
“Siamo particolarmente orgogliosi di poter contare su un socio quale il Fondo Italiano di Investimento, nato su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze, oltre che di alcune banche sponsor e associazioni di categoria – ha commentato Fabio Talin, Presidente e Amministratore Delegato di TrueStar Group – che ha creduto nel nostro progetto di business, concludendo l’operazione in tempi rapidi. Poter contare su un partner istituzionale, dinamico e importante quale è il Fondo Italiano – conclude Talin – ci permetterà di acquisire ancora più visibilità e trasparenza presso la comunità internazionale, oltre che supportarci nell’ulteriore ampliamento della nostra offerta presso i principali aeroporti nel mondo”.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Buoni vacanza, bene in Lombardia e Campania, flop in Basilicata