Iberia, il più grande gruppo di trasporto aereo spagnolo, ha adottato Amadeus Ancillary Services, un programma che consente di distribuire i servizi ancillari alle agenzie di viaggi. La soluzione è stata lanciata in Spagna, dove gli agenti di viaggi possono ora proporre la scelta anticipata dei posti a sedere ai propri clienti. Il nuovo servizio ‘Advance Seat Selection’ permette infatti ai viaggiatori di prenotare il posto prima di effettuare il check-in, momento in cui viene generalmente assegnato, ed include l’opzione di scegliere il posto desiderato, per esempio quello accanto alle uscite di emergenza. La soluzione Amadeus per i servizi ancillari viene offerta attraverso i call center Iberia e gli uffici vendite, cosicché i clienti possano scegliere il canale preferito cui rivolgersi. “Adottando la soluzione Amadeus abbiamo a disposizione uno strumento tecnologico che ci permette di mettere in atto la nostra strategia nel lungo periodo relativa ai servizi ancillari – ha affermato José Arribas, Head of Commercial Logistics di Iberia – Abbiamo lavorato con Amadeus per alcuni mesi, prima di proporre questa tecnologia alle nostre agenzie di viaggi così che possano offrire i nostri servizi ai clienti rafforzando il loro ruolo di consulenti di viaggio. Questa è un’ulteriore prova dell’impegno preso verso le agenzie di viaggi nostre partner”. L’opzione ‘Advanced Seat Selection’ è prenotabile attraverso l’Electronic Miscellaneous Document (EMD). Questo strumento di messaggistica elettronica facilita l’emissione, la gestione, la distribuzione e la concretizzazione dei servizi ancillari. Come per il biglietto elettronico nel 2007, EMD è parte dell’iniziativa e-Services Iata per la riduzione dell’uso della carta e la semplificazione dei processi. Amadeus ha integrato un catalogo interattivo unico nelle sue selling platform che mostra chiaramente, per ogni vettore, la gamma dei servizi opzionali disponibili. In questo modo, gli agenti di viaggi possono vedere, prenotare e vendere i servizi ancillari con rapidità ed efficienza. Il contenuto del catalogo, i servizi e le descrizioni, è gestito dalle compagnie aeree che utilizzano questo spazio per differenziare la propria offerta. “La nostra soluzione per la distribuzione dei servizi ancillari permette ai vettori di vendere i loro servizi alle agenzie di viaggi come farebbero attraverso altri canali di vendita, ma anche di generare ulteriori ricavi, rendendo il processo di prenotazione efficiente e chiaro per l’inetrmediazione”, ha dichiarato David Doctor, director distribution marketing di Amadeus. Una recente ricerca condotta da IdeaWorks, una società di consulenza aziendale per il settore aereo, ha stimato che nel 2011 i ricavi ancillari delle compagnie aeree cresceranno fino a 32,5 miliardi di dollari. Secondo lo studio, grazie a queste entrate i vettori si risolleveranno da una posizione di perdita ed esse forniranno inoltre una valida copertura contro l’aumento dei carburanti. Altre diciassette compagnie aeree hanno siglato un accordo per Amadeus Services Ancillary. La soluzione è stata già implementata per il canale on line e per le agenzie di viaggi tradizionali nei mercati strategici, inclusi Francia, Olanda e Scandinavia.