Fiavet Lazio, ponte tutto italiano per i romani

Andrea CostanzoNon sono felici le statistiche di Fiavet Lazio sul prossimo ponte. La crisi e l’incertezza politica condiziona le famiglie romane, che privilegiano le mete nazionali. Solo il 17% varca i confini prediligendo tra le capitali europee Lisbona e Londra, attentissima ai festeggiamenti di Halloween. Gli amanti di questa festività con una buona disponibilità economica e di tempo (5%) viaggiano invece verso New York, prima destinazione internazionale dove la ‘notte delle streghe’ è vissuta al massimo. Complice il caldo delle ultime settimane, i romani che rimangono in Italia, oltre alle classiche città d’arte di Firenze, Napoli e Venezia, seguite dalle località toscane Lucca e Pisa, dalle mete religiose come Assisi e San Giovanni Rotondo, optano per il sud del Paese, in particolare per la Sicilia. Mete leggermente più care ma comunque preferite dal 34% dei romani, che sfrutteranno questo primo week-end per sciare, sono quelle montane del Trentino e Valle d’Aosta. L’8% coglierà l’occasione per rilassarsi nelle località termali o ai laghi. I parchi divertimento e le feste di Halloween organizzate un po’ in tutta Italia rimangono le mete più richieste per le famiglie, che in media trascorreranno tre notti fuori casa. “La scelta di rimanere in Italia è sicuramente condizionata anche dal perdurare dello ‘sconsiglio’ per i viaggi in Egitto, che è da sempre la meta più gettonata in questo periodo – afferma Andrea Costanzo, presidente di Fiavet Lazio – L’aumento delle presenze su Firenze e Napoli è sicuramente causato dall’alta velocità, che ha ridotto i tempi di percorrenza rendendo queste destinazioni, con la loro offerta culturale, di grande appeal per le vacanze brevi. Il vero banco di prova sull’andamento della stagione sarà il periodo Natale/Capodanno. Per ora tutto lascia ben sperare per una ripresa delle prenotazioni”.