Federviaggio al workshop Comitel di Amsterdam per la promozione dell'Italia

Federviaggio-Confturismo annuncia la partecipazione con una propria delegazione al workshop organizzato da Comitel per la promozione del prodotto turistico italiano nei mercati olandese, belga e lussemburghese. Tale iniziativa, che si inserisce nel quadro delle attività promozionali dedicate alla presentazione del prodotto turistico italiano (tanto incoming quanto ‘made in Italy/Italian Style’ negli altri Paesi del mondo), e che avrà luogo i prossimi 16 e 17 ottobre ad Amsterdam, permetterà agli operatori italiani di entrare in contatto con i più qualificati  tour operator, reti di agenzie di viaggi, operatori congressuali e di pellegrinaggi del Benelux, attivi nell’organizzazione di viaggi culturali, incentive e sportivi, soggiorni mare/montagna/lago, congressi, viaggi per la terza età eccetera. Questa partnership con Comitel, che riserva a Federviaggio ed alle imprese associate condizioni di partecipazione appositamente studiate, nasce dal riconoscimento della capacità organizzativa e di selezione dei contatti che questa Società ha accumulato in anni di lavoro nel campo dei workshop fra operatori del turismo. “Il turismo incoming è un elemento di indiscusso valore nel complesso dell’economia nazionale del turismo organizzato e Federviaggio segue con interesse sempre più marcato l’attività dei propri associati operativi in questo campo, proponendosi di rappresentarne con sempre maggiore forza gli interessi e le istanze di categoria – commenta Alberto Corti, direttore Federviaggio-Confturismo – Quest’anno, inoltre, le imprese del turismo ricettivo italiano stanno fronteggiando una sfida tanto ardua quanto stimolante: riuscire a consolidare, per il 2012 e per gli anni successivi, i positivi risultati centrati nel corso del 2011, tenendo conto che la concorrenza dei paesi competitor, non solo del bacino del Mediterraneo, ma anche dell’Europa e delle destinazioni emergenti, torna a farsi particolarmente pressante dopo gli shock della crisi economica nel 2010 e dell’instabilità politico-sociale nel 2011. Alla luce di ciò, Federviaggio è convinta che, per operare efficacemente in questo campo, sia necessario, innanzitutto, selezionare gli obiettivi e concentrarsi su traguardi specifici per non disperdere risorse utili. Abbiamo, quindi, scelto e pianificato, in partnership con Comitel, un intervento sul mercato del Benelux, un’altra tra le aree di provenienza dei turisti diretti nel nostro Paese meglio performanti dove però sussistono ancora margini di miglioramento”.