Federalberghi collabora con Italia Lavoro per 3.000 stage retribuiti al Sud

“Vogliamo colmare il divario tra domanda ed offerta di lavoro e soprattutto lo scostamento tra le competenze tra chi cerca lavoro e chi lo offre”. Così Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, commenta l’iniziativa del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali realizzata da Italia Lavoro ed a cui la stessa associazione Federalberghi prenderà parte. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di offrire ai giovani 3.000 stage retribuiti della durata di due mesi, da svolgere durante l’estate. Le regioni interessate sono: Calabria (567), Campania (933), Puglia (667) e Sicilia (833). Ciascuno stagista riceverà una borsa di studio del valore di 1.100 euro (550 mensili al lordo delle ritenute) e le aziende che ospiteranno gli stagisti non dovranno sopportare alcun costo in quanto il programma coprirà anche i costi relativi all’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. L’interesse delle imprese è testimoniato dai risultati concreti: secondo gli ultimi dati dell’indagine Excelsior (realizzata da UnionCamere e ministero del Lavoro) sulla domanda di lavoro, le imprese italiane accolgono ogni anno più di 320.000 tirocinanti, di cui circa 55.000 svolgono lo stage all’interno di alberghi e ristoranti.