Quest’anno, tra le presenze alla Borsa Mediterranea del Turismo, c’è anche l’Uganda, che festeggia il suo esordio in occasione della XVIII edizione dell’appuntamento partenopeo. “L’obiettivo è quello di sviluppare il Sud, quindi abbiamo ritenuto fondamentale aderire a quest’evento – dice Giacomo Albrieux, general manager di Albrieux Africa Tours, operatore specializzato sul Paese – Saremo nello stesso stand dell’ambasciata dell’Uganda, pure alla sua prima assoluta a Napoli, per promuovere il nostro prodotto e creare una serie di contatti con gli addetti ai lavori che troveremo in quest’importante piazza, dove cercheremo di far conoscere le peculiarità di un territorio dal clima costante e che facciamo visitare con guide parlanti italiano per itinerari generalmente di 12-15 giorni”. Il numero del ‘Giornale del Turismo’ dedicato alla fiera partenopea ospiterà un approfondimento sul Paese africano.