Enit, nei primi sei mesi dell'anno 440 milioni di stranieri con crescita del 5%

L’Italia turistica si aggiudica premi e riconoscimenti da parte dei lettori stranieri amanti del nostro Paese. E non solo. I dati internazionali, con l’ultimo bollettino dell’Unwto, l’Agenzia Onu per il turismo, testimoniano il successo del Belpaese tra le mete dei flussi internazionali con un incremento del 5% nel primo semestre di quest’anno, cioè 440 milioni di arrivi internazionali. Nel Regno Unito, la rivista Condè Nast Traveller ha conferito all’Italia il primo premio per la categoria ‘Countries’, inserendo il nostro Paese tra i maggiori a vocazione turistica, prima ancora degli Usa e delle destinazione esotiche, mentre negli Stati Uniti un’altra pubblicazione leader dell’informazione turistica, Travel+Leisure, inserisce Firenze e Roma rispettivamente al secondo ed al terzo posto nella classifica ‘2011 World’s Best Awards’ in base a diversi parametri come i più suggestivi panorami, l’arte e la cultura, l’enogastronomia, l’accoglienza e lo shopping. “La popolarità indiscussa di cui gode il nostro Paese – fa notare il direttore generale dell’Enit Paolo Rubini – è confermata anche dai numeri di grande partecipazione sia in Russia che in Cina per le prime tappe del nostro Progetto ‘Italia comes to you’ che hanno fatto registrare cifre record: a Mosca, punte di 40 persone al minuto di accessi e circa 11.000 visitatori in totale nelle prime due giornate di apertura, per un risultato complessivo di oltre 36.000 visitatori; a GuangZhou (Canton), più di 4.000 visitatori, con punte elevate di affluenza negli ultimi giorni, anche in funzione delle condizioni meteo che nelle altre giornate non hanno agevolato gli spostamenti e l’affluenza”.