A dieci giorni dal fischio conclusivo al Maracanà, Embratur, l’ente del turismo brasiliano, tira le somme sui numeri turistici dei Mondiali di calcio, evento che ha messo per svariate settimane il Brasile al centro del mondo. Come raccontano i primi dati dell’indagine del ministero del Turismo del Brasile, durante la Coppa del Mondo sono stati 1.035.000 gli stranieri, provenienti da 203 nazioni, che hanno visitato il Paese, dal 23 maggio, prima dell’inizio dei Mondiali, al 13 luglio, quando la finale è stata giocata al Maracanà. La maggioranza (61%) non conosceva ancora il Brasile ed ha offerto complessivamente una valutazione positiva di servizi ed infrastrutture. Gli elementi presi in considerazione sono stati la qualità dell’ospitalità e la gastronomia, che hanno registrato rispettivamente il 98% ed il 93% di approvazione. Il 95% del campione intervistato (6.627 in totale) ha espresso il desiderio di tornare. Durante questo periodo sono state inoltre visitate complessivamente 378 città, 16,7 milioni di passeggeri sono atterrati in 21 aeroporti brasiliani tra il 10 giugno ed il 13 luglio (nello stesso periodo del 2013, il numero era stato di 15 milioni), e 3,4 milioni di persone hanno riempito gli stadi per seguire i Mondiali. Ancora, sono stati 5 milioni coloro che hanno partecipato alle fan fest organizzate nelle città ospitanti.