Il Mediterraneo e le isole atlantiche spagnole sono state le aree che hanno segnato il maggiore aumento di numero di passeggeri di crociere al mondo nel 2009 e nel 2010, secondo i dati presentati dal Consiglio Europeo di Crociere (Ecc) che ratificano anche Barcellona come porto leader in Europa e quinto a livello mondiale. Secondo il rapporto citato dai media iberici, nel biennio 2009-2010 il volume di turisti da crociere nel Mediterraneo è aumentato del 17%, passando da 2.825.000 a 3.303.333 persone. Si tratta di un incremento sostanzialmente superiore a quello registrato dai porti del Nord Europa (+3%) e dei Caraibi (+1%). Per quanto riguarda l’Europa, Barcellona conferma la leadership, avendo registrato nel suddetto periodo un incremento del 12,6% del numero di crocieristi, e mantiene la quinta posizione a livello globale. Fra i ‘Top 50’, anche i porti spagnoli delle Baleari, al 12esimo posto; di Santa Cruz di Tenerife (25), Las Palmas (28) e Malaga (44). A livello europeo, Barcellona è seguita dai porti italiani di Civitavecchia (7) e Venezia (9). Il Consiglio europeo di Crociere è l’associazione che rappresenta le principali Compagnie del settore che operano in Europa ed associa una trentina di imprese.