Avvicinare sempre di più le due sponde dell’Adriatico ed incrementare i flussi turistici che dall’Italia giungono in Croazia. L’Ente del turismo croato in Italia torna a ribadire i propri sforzi per rafforzare i legami tra le due nazioni. Dal 20 giugno prossimo, Roma e Rijeka (Fiume) saranno più vicine grazie al volo operato due volte alla settimana dalla Blue Panorama fino a settembre. ”Vogliamo accorciare le distanze con l’Italia”, ha sottolineato il direttore dell’Ente nazionale croato, Dario Matojevic. Dopo Germania e Slovenia, il mercato italiano rappresenta il terzo bacino per numero di arrivi. I dati parlano infatti di una sostanziale stabilità nel flusso dal Belpaese, con 969.802 arrivi registrati nel 2013 contro i 967.906 del 2012. Più in generale, ricorda l’Ente, lo scorso anno la percentuale di arrivi internazionali nel Paese è aumentata del 5% rispetto al 2012, con 12. 791.277 presenze registrate. Le autorità croate puntano molto sul comparto, che nei primi sei mesi dello scorso anno ha registrato ricavi per 2,077 miliardi di euro, segnando un 5,7% in più rispetto all’anno precedente. Entro il 2020, il ministero del Turismo ha annunciato di volere incrementare gli investimenti nel settore a 7 miliardi di euro con l’obiettivo di accrescere le strutture alberghiere ed incrementare i posti di lavoro legati al turismo. Quel che manca, almeno tra l’Italia e la Croazia, sono i collegamenti diretti. ”I collegamenti marittimi ed autostradali sono buoni – ha detto Matojevic – Il problema sussiste nei collegamenti aerei con il centro Italia, su cui stiamo lavorando”.
Articolo Precedente
Articolo Successivo