Si chiama ‘Aperitivo ad Arte’ ed è stato inaugurato domenica 1 dicembre presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno: degustazioni di vini, prodotti tipici, crostini golosi ed una location d’eccezione sono stati serviti ai visitatori del polo museale salernitano. Convivialità e cultura diventano così lo strumento per riappropriarsi di spazi cittadini talvolta percepiti come lontani. Un’opportunità imperdibile soprattutto per i più giovani, che avranno così l’occasione di assaporare un cocktail unico di storia, arte e musica. Adesso si bissa il prossimo 15 dicembre. L’insolito happy hour museale, a cura dell’Associazione Fonderie Culturali e Tracce del Gusto, in collaborazione con la Provincia di Salerno, sarà scandito da visite guidate e da interessanti sketch musicali. Nella tarda mattinata domenicale, sia i cittadini salernitani che i turisti potranno così gustare appetitosi cibi e bevande alla presenza di produttori locali e di esperti sommelier, e nel mentre scoprire alcuni dei reperti più importanti della storia di Salerno. Attraverso un coinvolgente percorso cronologico e topografico, arricchito di postazioni multimediali e videoproiezioni con ricostruzioni virtuali dalla preistoria al tardo antico, si potranno infatti ammirare vasi, gioielli, strumenti da lavoro e soprattutto la Testa in bronzo di Apollo, simbolo del Museo. Il Museo Archeologico Provinciale di Salerno è in via San Benedetto 28, 84122 Salerno. ‘Aperitivo ad Arte’ aprirà i battenti dalle 12 alle 13.30 di domenica 15 dicembre. Modalità di ingresso: 5 euro per persona (drink + food + ingresso al solo piano terra); 8 euro per persona (drink + food + ingresso al piano terra e piano superiore + visita guidata). Per prenotazioni si può chiamare il numero di telefono 089.231135 e per maggiori informazioni si può cliccare su www.museoarcheologicosalerno.it
Articolo Precedente
Articolo Successivo