Soltanto nello scorso anno, il 74% degli italiani ha scelto di trascorrere le vacanze nel proprio Paese, a fronte di una media del 51% a livello europeo. Più degli italiani a scegliere mete nazionali sono stati i turchi (88%), i croati (86%), i bulgari (82%) ed i portoghesi (76%). Considerato che molti prevedono che le tendenze continueranno nel 2012, la Commissione europea, attraverso la sua iniziativa ‘Destinazioni europee di eccellenza’, il premio Eden, vuole promuovere un turismo attento a valorizzare le bellezze locali. Lo scopo di Eden è quello di mostrare ciò che l’Europa ha da offrire, mete uniche che fino ad ora sono rimaste relativamente inesplorate. Per il Commissario europeo per l’industria e l’imprenditoria, Antonio Tajani, “Eden mette in rilievo destinazioni di turismo sostenibile nelle quali il turismo è in armonia con la comunità locale e i suoi dintorni. Nella cornice di un’economia mondiale che cambia rapidamente, Eden continua a evidenziare il meglio dell’ingegno e della creatività europea nel turismo. Allo stesso tempo l’economia locale ne trarrà vantaggio, specialmente le piccole imprese, e perciò Eden potrà contribuire al superamento dell’attuale crisi economica”. Le destinazioni di ciascun Paese si contendono il riconoscimento di destinazione turistica di eccellenza Eden, che ogni anno è dedicato ad un tema diverso. Cinque sono le destinazioni italiane che, a partire dal 2007, si sono aggiudicate il premio Eden, ovvero Specchia, in provincia di Lecce (2007), Corinaldo, in provincia di Ancona (2008), Penisola del Sinis, a Oristano (2009), Monte Isola, in provincia di Brescia (2010) e Montevecchio (2011) nel Comune di Guspini, nella Provincia del Medio Campidano (Vs).
Articolo Precedente
Offerte promozionali Alitalia in Estremo Oriente fino al 13 marzo
Articolo Successivo
TripAdvisor, Turks & Caicos nella top ten delle spiagge più belle del mondo