Coldiretti, il 39% degli italiani parte a luglio per risparmiare

Turisti italianiLuglio in vacanza per il 39% degli italiani, che decidono così di risparmiare invece di partire in alta stagione. Quest’estate sono 9,4 milioni gli italiani che si concedono almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di luglio, secondo un’indagine di Coldiretti, con una tendenza al risparmio nella durata e nella distanza delle mete ed alla caccia di saldi tramite le offerte last minute. Nonostante la crisi, appena l’8% ha invece scelto di anticipare il relax a giugno e di approfittare dei risparmi del fuori stagione. La maggioranza dei 24 milioni di italiani che si permettono la vacanza, invece, partirà secondo tradizione nel mese di agosto. Per risparmiare, infatti, c’è chi ha accorciato la durata della vacanza (12%), chi ha scelto destinazioni più vicine (10%) e chi ha fatto una riduzione lineare di tutti i costi (9%). Cambia quindi la spesa media per persona destinata alle vacanze che scende quest’anno a 665 euro e si accorcia la durata con il 43% degli italiani in vacanza per meno di una settimana, il 33% da una a due settimane, il 15% da due a tre settimane e solo il 9% per più di tre settimane. Tra le destinazioni gli italiani, conclude Coldiretti, continuano a preferire il mare dove si recheranno il 71% dei vacanzieri, ma un 18% ha scelto la montagna, il 6% le città, il 5% il lago ed il 3% la campagna che fa segnare un aumento rispetto allo scorso anno “anche grazie alla qualificazione dell’offerta agrituristica e al suo ottimo rapporto prezzi/qualità”.