Anno fiscale 2013/2014 al 31 marzo 2014 con un fatturato di 4.384 milioni di euro per eDreams Odigeo (www.edreamsodigeo.com). Il bilancio d’esercizio ha evidenziato una crescita del 15% dei ricavi netti, che hanno raggiunto i 426,8 milioni di euro. I risultati ottenuti dalla maggiore società di e-commerce in Europa sono stati particolarmente positivi nei mercati extra-europei, dove i ricavi netti hanno registrato un aumento del 26%. “Il 2013 è stato per il nostro gruppo un anno straordinario, che conferma la nostra crescita sia sui mercati locali che a livello internazionale – ha dichiarato Javier Pérez-Tenessa, co-fondatore e Ceo di eDreams Odigeo – Credo che questo risultato sia dovuto all’impegno profuso sui tre fattori che dalla fondazione rappresentano i pilastri del gruppo: internazionalizzazione; ricerca, sviluppo ed innovazione; diversificazione delle attività di business”. Nel 2013 è stato realizzato un piano strategico di espansione non solo territoriale, ma anche dell’azienda. In virtù di tale piano, eDreams Odigeo ha avviato le sue operazioni nei mercati di Grecia ed Olanda ed è oggi presente in 43 Paesi. Siamo diventati la più grande agenzia di viaggi on line nel settore dei voli aerei e vogliamo continuare ad ampliare la nostra presenza sui mercati internazionali per confermarci leader mondiale nel nostro segmento”, ha aggiunto Pérez-Tenessa in merito ai piani di espansione dell’azienda che ha chiuso il bilancio d’esercizio con 15,4 milioni di clienti, il 10% in più rispetto all’anno precedente. Nel corso dell’esercizio, inoltre, l’azienda ha acquisito il metasearch francese Liligo, uno dei maggiori comparatori di viaggi a livello europeo che si è così aggiunto ai quattro marchi già componenti la società. Il piano di sviluppo dell’azienda prevede nei prossimi anni di proseguire tale strategia di crescita ampliando sempre più l’offerta e la presenza su altri mercati, come dimostra il recente sbarco in Russia.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Doxa, quasi metà della popolazione italiana in vacanza nell’estate 2014