“Il 2013, anche per il turismo, è stato un anno complesso”. A dirlo è Nardo Filippetti, presidente Eden Viaggi ed Astoi Confindustria Viaggi, che illustra il quadro generale del settore e, dati alla mano, tira le somme dell’anno commerciale appena concluso per il tour operator pesarese. Secondo le ricerche di mercato più accreditate, è ancora in calo il giro d’affari del turismo organizzato in Italia, che dal 2006 al 2012 ha perso circa 2 miliardi. Eden Viaggi, giocando d’anticipo con il piano di riorganizzazione aziendale e contenimento dei costi avviato già nel 2012, ha potuto gestire in modo efficace le complessità di un anno che ha assistito impotente alla paralisi delle partenze post crisi egiziana. Prevedendo, dunque, una sostanziale contrazione del mercato, il tour operator ha scelto consapevolmente di ridurre gli impegni sulla programmazione e, di conseguenza, il proprio fatturato. Seguendo la filosofia ‘più qualità e meno quantità’, Eden Viaggi chiude l’anno in linea con il budget previsto, con un risultato di bilancio positivo. “I protagonisti di questa stagione sono stati il ricorso al sottodata e l’estrema sensibilità ai prezzi. Il nostro obiettivo – sottolinea Filippetti – era quello di mantenere la quota di mercato. Senza la questione Egitto avremmo potuto chiudere l’anno migliorando anche le previsioni di fatturato, ma abbiamo agito con lungimiranza ed abbiamo optato per una riduzione dei volumi (fatturato 2013 di 293 milioni di euro contro i 353 del 2012), riuscendo ad ottenere un Ebitda ampiamente positivo, superiore a quello dello scorso anno, e mantenendo la stessa quota di market share. Un risultato che consideriamo ottimale in un settore che ha perso il 19% in un anno”. Per Eden Viaggi il 2013 è stato anche un anno di importanti sfide, da un lato, con l’apertura ai flussi turistici internazionali, in particolare quelli di Spagna e Centro Europa, a cui è stata venduta la destinazione Italia, ma anche l’area del Mediterraneo; dall’altro, con l’introduzione di un nuovo motore di ricerca all’insegna della flessibilità, ‘Margò Dynamic’, che permette di combinare la grande quantità di strutture proposte da Margò con tutti i voli di linea disponibili sul mercato, in tempo reale. Sul fronte prodotto, la stagione conclusa è stata eccellente per i viaggi su misura di Eden Made ed ottimi sono stati i risultati di Margò, linea cresciuta in termini di margini e volumi. Il tour operator pesarese ha già inaugurato il 2014 dando un impulso significativo alle vendite invernali, che oggi segnano +20% rispetto allo scorso anno, in linea con le previsioni dichiarate in luglio. Con il lancio di quattro nuovi Eden Village ai Caraibi, per un totale di 32 villaggi in tutto il mondo, Eden tiene fede alla promessa di affrontare l’inverno all’attacco. Ottimi i riscontri delle prenotazioni anticipate, tendenza che non si riscontrava da qualche anno. In cantiere fin da ora novità per la prossima stagione estiva, con l’obiettivo di incrementare il numero di Eden Village, strutture che ormai vantano una fidelizzazione del 47%. Sul lato web e digital, Eden Viaggi sta lavorando per espandere la propria presenza in rete, migliorando il sito web (che conta circa 19.000.000 di visite all’anno, con più di 85.000.000 di pagine visualizzate) e tutti i canali dedicati al trade, implementando al contempo le attività di social caring, con particolare attenzione agli utenti finali, sempre in collegamento con le agenzie di viaggi. In programma anche il potenziamento delle attività di formazione ed e-learning per sostenere e perfezionare la professionalità dei propri partner.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I flussi turistici premiano siti italiani Unesco ed attenti all’ambiente