La Spagna ha accolto nei primi tre mesi dell’anno complessivamente 9,8 milioni di turisti, pari ad un aumento del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2011, secondo i dati del rilevamento sui movimenti turistici alle frontiere (Frontur) del ministero dell’Industria, Turismo ed Energia. Tuttavia, nello stesso periodo, i pernottamenti in hotel, complessivamente 17,4 milioni, sono diminuiti del 3,5% rispetto allo stesso mese del 2011, anche se i prezzi del settore hanno segnato un calo dello 0,3% secondo i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Statistica. La flessione è dovuta sia al numero inferiore di pernottamenti dei turisti spagnoli (-3,1%) che di quelli stranieri (-3.8%). Il soggiorno medio è diminuito a marzo del 3% su base annua, situandosi in tre pernottamenti per viaggiatore. Quanto ai Paesi di provenienza dei visitatori stranieri, il ministero del Turismo sottolinea che la Gran Bretagna continua ad essere al primo posto con 1,8 milioni di visitatori nel primo trimestre (+1,6%), seguita da Germania (1,5 milioni, + 0,4%) e Francia (1,3 milioni, +3,3%), anche se i maggiori aumenti a marzo sono di turisti provenienti dall’Europa del nord (+5%), dall’Italia (+10,3%) e, soprattutto, dagli Stati Uniti (+35,4%).
Articolo Precedente
Pinguino Viaggi Network stringe accordi con Expedia, eDreams ed Opodo