Boom delle case vacanza in Italia nel 2013, prenotazioni sfiorano il +30% a fine anno

Casevacanza.it“In generale il 2013 è stato l’anno di vera esplosione del fenomeno delle case vacanza in Italia, e non è un caso che il picco di richieste si sia registrato proprio alla fine di dicembre e all’inizio di gennaio”. Parola di Francesco Lorenzani, responsabile di Casevacanza.it, portale che ha registrato quasi il 30% d’incremento delle prenotazioni per le case vacanza  durante il periodo di Natale e Capodanno. “Le case vacanza – continua Lorenzani – sono viste come strutture più economiche rispetto agli hotel, ma anche più flessibili e pratiche per chi si muove con bambini, anziani o in grandi gruppi”. Cresce non solo la domanda, ma anche l’offerta di affitti turistici, con un aumento medio rispetto allo scorso anno pari al 20% e picchi del 50% ed oltre in alcune zone del Paese. Diverso, tuttavia, lo sviluppo del fenomeno da regione a regione: per quanto riguarda la domanda, le aree da cui arriva il maggior interesse per le prenotazioni sono Lombardia e Lazio, mentre le regioni in cui la domanda è cresciuta maggiormente sono Campania e Piemonte. Esaminando l’offerta, invece, la concentrazione maggiore di case vacanza è presente in Puglia, Sicilia e Toscana. Le prime due sono, inoltre, le regioni che nel corso dell’anno hanno riportato la progressione maggiore rispetto al 2012.