Boeing prevede un futuro positivo per il settore aereo. Il colosso aerospaziale stima che nei prossimi vent’anni il settore crescerà a quasi 37.000 aerei con un valore di 5.200 miliardi di dollari a livello globale. Come si legge sul ‘Wall Street Journal’, per Boeing a fare da traino sarà la domanda di aerei di più piccole dimensioni. Secondo le stime di Boeing, nel 2014 circa 3 miliardi di persone viaggeranno in aereo e la cifra raddoppierà a più di sette miliardi nel 2033, sostenendo la domanda di nuovi aerei. Secondo Randy Tinseth, responsabile marketing di Boeing, la domanda resterà “solida e resistente”. Nel lungo termine le compagnie aeree che puntano ad accrescere le proprie flotte catalizzeranno circa il 58% delle consegne totali. La fetta maggiore degli ordini tra il 2014 ed il 2033 sarà rappresentato da aerei con un solo corridoio, come l’Airbus A320 ed il Boeing 737.