Bankitalia, in Sicilia presenze in aumento grazie agli stranieri

Si è interrotta in Sicilia la dinamica negativa per il settore turistico. Il dato è contenuto nel report ‘Economia della Sicilia’, realizzato dal centro studi di Banca d’Italia di Palermo e presentato nel capoluogo. Nell’Isola aumentano del 3,8% le presenze, anche se la ripresa è trainata dai flussi turistici dall’estero aumentati del 10,2% a fronte di un aumento di quelli degli italiani soltanto dello 0,8 %. Un dato positivo che risente però di un elemento negativo determinato dal fatto che, in base ai dati dell’indagine della Banca d’Italia sul turismo internazionale, la spesa complessivamente effettuata dai turisti stranieri è in calo per il terzo anno consecutivo. Tra il 2001 ed il 2009 la ricettività turistica in termini di posti letto è cresciuta sia negli alberghi (45,1%) sia nelle altre strutture (18,1%), superando in entrambi i casi la dinamica nazionale. Il giudizio complessiovo sul viaggio da parte dei viaggiatori stranieri giunti in Sicilia è in media buono, ma leggermente inferiore alla media nazionale. Punti di eccellenza sono considerati i pasti, l’ambiente, la cortesia e l’arte, i cui indicatori sono risultati però in calo rispetto al 2001.