Aziende in tour nei siti di pregio del salernitano dal 23 al 25 settembre

Turismo e sviluppo: la Provincia di Salerno e la Camera di Commercio del capoluogo di provincia, in collaborazione con Alitalia e Trasporti marittimi salernitani, promuovono un evento internazionale di richiamo turistico per il territorio in programma dal 23 al 25 settembre prossimi. I siti di pregio della costiera e quelli meno conosciuti delle aree interne le tappe in cui si articolerà il viaggio. Durante la tre giorni la città di Salerno ospiterà gruppi di events manager, direttori marketing aziendali, incentive house e tour operator. Obiettivo, far conoscere i luoghi turistici meno noti ma attualmente emergenti nel panorama nazionale, mete di un turismo di nicchia interessato alla cultura, alle aree naturalistiche, ai distretti produttivi ed enogastronomici, ai siti termali. Tra le aziende che visiteranno il territorio saranno presenti San Pellegrino SpA, Mazda Motor Italia SpA, Deutsche Bank, Medio Banca, Goodyear, Accenture, Deloitte Consulting SpA, Dhl Italia, Jhonson & Jhonson, Carl Zeiss SpA. L’itinerario parte da Salerno attraverso le sue testimonianze artistiche e culturali: il Duomo di San Matteo ed il Castello di Arechi i siti da visitare. Si entra poi nelle attività ricettive e produttive della città. Il viaggio propone, inoltre, una meta di indiscusso pregio storico: Cava de’ Tirreni, con l’Abbazia benedettina che proprio quest’anno festeggia il millennio ed i portici del Borgo scacciaventi. Si passerà poi alla Costiera amalfitana, con il Duomo di Sant’Andrea ad Amalfi, i percorsi delle antiche cartiere e gli alberghi da guiness dei primati. Nelle aree interne fari puntati sui centri termali di Contursi Terme ed Oliveto Citra con l’alta tradizione gastronomica, tappe privilegiate per una vera e propria presentazione-conferenza. In programma, infine, un workshop per favorire l’incontro tra i buyers e gli operatori turistici locali per la valorizzazione dell’economia del territorio.