Il progetto di una task-force per le emergenze, da presentare alle Istituzioni competenti al fine di ottenere un adeguato riconoscimento del ruolo che le Parti intendono svolgere. E’ questa la risoluzione cui è giunta Astoi Confindustria Viaggi a seguito dell’incontro tenutosi ieri presso la sede di via dell’Astronomia con le Associazioni dei Consumatori Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori. L’incontro, fissato da oltre un mese, è stato programmato per fare il punto sulla Conciliazione Paritetica, di cui al Protocollo siglato a gennaio 2011, oltreché per condividere altre possibili azioni congiunte circa il tema dell’informazione al cliente, dell’avvio di percorsi di formazione e di qualificazione del comparto, dell’implementazione di ricerche e indagini di mercato sull’evoluzione della domanda e sui bisogni dei consumatori. Alla luce di quanto accaduto, sono state affrontate altresì le problematiche legate alla vicenda della Costa Concordia. L’incontro, accelerando un processo già in essere, è stato occasione per rafforzare il ruolo di facilitatori che entrambe le parti già svolgono e che utilizzeranno per creare percorsi che portino a soluzioni trasparenti e condivise. “Da tempo” dichiara Roberto Corbella, Presidente di Astoi Confindustria Viaggi, “abbiamo instaurato rapporti molto positivi con le principali Associazioni dei Consumatori, volti a costruire insieme occasioni di confronto su temi di interesse comune. Costa Crociere, socio fondatore di Astoi, ha dato sempre prova di condividere la filosofia dell’ascolto dei consumatori e siamo certi che, anche attraverso la nostra opera, rafforzerà ancora di più il rapporto sinergico già esistente con i propri clienti”.
Laura Iannone