Alla scoperta di Tokyo attraverso 3 insolite esperienze gastronomiche

A Tokyo è un must: le esperienze più stravaganti trovano fissa dimora nella capitale del Giappone, dove creatività e inventiva rendono l’esperienza indimenticabile. Questo accade soprattutto quando si parla di cibo, qui infatti personaggi fantasy, amici animali e materie prime ricercate diventano i protagonisti di bar o pop up restaurants dove è possibile gustare originali pietanze a tema. Ecco qualche indirizzo cool per non perdere l’occasione di fare un pit stop fuori dagli schemi e vivere momenti unici in città.

Carte da gioco, lo Stregatto e il Bianconiglio: per tutti gli appassionati di Alice in Wonderland, la città di Tokyo apre le porte del Keio Plaza Hotel Tokyo, dove la celebre novella di Lewis Carroll guida gli ospiti in un viaggio all’insegna del gusto. L’hotel, considerato uno dei più prestigiosi di Shinjuku, ospita fino al 31 dicembre la quarta edizione di questo speciale appuntamento dove tra deliziose creazioni di alta pasticceria, cocktail ricercati e speciali appuntamenti con chef qualificati è possibile rivivere il mito della fiaba che da oltre un secolo continua ad ispirare intere generazioni.

Bibite, dolce e salato: il tè verde e il matcha diventano gli ingredienti di preparazione per ogni piatto. Dove? L’indirizzo migliore per assaporarne la bontà e scattare delle foto da super like è il Green Tea 1899 Restaurant Ochanomizu. Design minimalista, grande cura per i dettagli e creative proposte a base di tè verde, qui il motto è “mangiare il tè verde”. Il locale, situato al piano terra di un palazzo che conta oltre 100 anni di vita, è il luogo più adatto dove assaggiare anche la birra green. Il ristorante, infatti, offre particolarissime birre al tè verde addirittura in più versioni: oltre alla “classica” al matcha, è possibile ordinare la birra allo houjicha e ad altri tipi di tè verde.

Non un semplice bar, ma un vero locale attrezzato per concedersi una pausa rilassante tra una bevanda e qualche coccola in compagnia di alcuni gatti della città di Tokyo. Il The Edo Cat Cafè nasce infatti dalla volontà di dedicare uno spazio al legame che lega uomo e gatto dal periodo Edo fino ai giorni nostri. Una lunghissima storia d’amore che da oltre 300 anni affascina grandi e piccini e che da oggi è possibile approfondire in questo temporary bar di Tokyo. Grazie infatti alle stampe in stile ukiyo-e che decorano gli interni e i diversi angoli del locale interamente attrezzati per ospitare i trovatelli della metropoli, il Cafè è il paradiso per i viaggiatori gattofili. Qui fino al 2 dicembre sarà possibile respirare la tipica atmosfera del periodo Edo e trascorrere unici momenti di quiete in compagnia degli amici a quattro zampe.