Air Transat investe ancora su Roma Fiumicino

Crescita di Air Transat su Roma Fiumicino. Il vettore, infatti, incrementa la rotta Roma-Toronto che riparte dal prossimo 9 aprile, portando l’offerta a cinque collegamenti a settimana (lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica) e riconferma i cinque voli Roma-Montréal (lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica). Da maggio, inoltre, la compagnia aerea rilancia i voli da Venezia, collegata settimanalmente sia a Toronto che a Montréal, da Lamezia su Toronto e, da giungo, da Pescara su Toronto. Gli operativi sono tutti No stop. “Continuiamo ad investire sul mercato italiano aumentando la capacità del 14% rispetto all’anno scorso, il che equivale a dire 95.500 posti – ha detto Tiziana Della Serra, direttore Italia di Air Transat – Quest’anno possiamo contare su 14 frequenze settimanali operate da quattro differenti città. Aeroporto di riferimento è Roma Fiumicino, dal quale offriamo 68.151 posti”. L’affermazione è confermata da Sergio Berlenghi, responsabile commerciale Aviation AdR: “Air Transat opera a Fiumicino da oltre dieci anni con successo. La partnership con il vettore è ottima ed i risultati si vedono: nel 2009 abbiamo registrato 360.000 passeggeri da e per il Canada, con un incremento dell’11% sul 2009 ed un load factor del 90% che ci fa capire il perché ci sia ancora spazio per nuovi voli”. Share a due cifre per il mercato italiano, stando a quanto affermato da Philippe Buisson, direttore development Europa di Air Transat: “L’Italia rimane strategica per lo sviluppo dell’Europa. Siamo fiduciosi che il trend si confermerà positivo raggiungendo oltre il 25% di share”. L’auspicio di Gilles Martin, direttore Long Haul Sales & Distribution, è che si superi la stagionalità per mantenere i voli, almeno quello per Montréal, tutto l’anno. “Con queste operazioni vogliamo sviluppare l’amore degli italiani per il Canada e viceversa – ha dichiarato – Sarebbe molto importante che entrambi i mercati capissero quante attività sono possibili l’inverno nei due Paesi. Per questo puntiamo sulla collaborazione con i media, affinché suggeriscano un’altra immagine non più limitata alla bella stagione. Anche l’inverno ha le sue attrattive, tutte da scoprire”.