Air Europa vola sulle ali del Dreamliner

Sarà Dreamliner il protagonista del futuro di Air Europa, la cui flotta avrà solo Boeing nel 2022, con la dismissione degli Embraer e degli Airbus attualmente utilizzati. “Avremo i B787 per il lungo raggio ed i B737 per il medio – dice Andrea Funes, direttore commerciale Italia del vettore – e ci avvicineremo così a un’età media della flotta di tre anni”.

Intanto per il mercato italiano, che è il primo internazionale, il 2019 si prospetta come un anno di consolidamento dopo gli importanti investimenti fatti nel 2018 e riguardanti i voli. “Da marzo abbiamo tre collegamenti da Milano, tre da Roma e due da Venezia a fronte dei quattro totali del 2017: un vero e proprio raddoppiamento delle connessioni – spiega Funes – Una scommessa che possiamo ritenere vinta, visto che nei primi nove mesi del 2018 l’occupazione media delle tre rotte è stata dell’86%. Circa il 40% ha poi proseguito verso le destinazioni lungo raggio del nostro network. Un load factor così alto a fronte di un’offerta di molto aumentata ci soddisfa altamente, quindi per il nuovo anno puntiamo a mantenere questi ottimi risultati”. Quello del consolidamento è l’obiettivo perseguito anche da Renato Scaffidi, nuovo general manager Italia di Air Europa dopo quasi dieci anni di guida affidata a Robert Ajtai, country manager dal 2009.

“L’85% delle vendite passa dalle agenzie, per cui continueremo nelle iniziative di co-marketing pensate per loro su tutto il territorio nazionale, in particolare nelle aree da cui partono i nostri voli”, aggiunge Funes, che parla anche del network internazionale: “Per il prossimo 25 febbraio prevediamo l’inaugurazione della tratta Madrid- Panama con cinque frequenze settimanali e l’offerta di connessioni verso altre destinazioni in centro America come San Salvador, San Josè, Guatemala City, Managua e in Colombia a Cartagena, Cali, Medellin e Pereira, grazie agli accordi con Copa Airlines. La prossima estate, invece, vedrà il debutto della rotta Madrid-Iguazu, aumentando così a tre i collegamenti con l’Argentina”.