Compiono 25 anni i Viaggi di Archeologia Viva: un’iniziativa di successo nata dalla collaborazione tra l’Agenzia Viaggi Rallo e la rivista ‘Archeologia Viva’ di Giunti Editore. Siamo alla fine degli anni Ottanta e l’idea, davvero pionieristica per i tempi, viene a Vittorio Russo, che nel 1980 ha rilevato la storica agenzia viaggi di Mestre (da non confondere con il tour operator Rallo Lifestyle ndr), e Piero Pruneti, direttore della rivista fin dalla sua fondazione nel 1982. L’idea alla base dei Viaggi di Archeologia Viva è semplice quanto innovativa: organizzare tour accompagnati da un archeologo professionista nelle destinazioni dove i lettori e tutti gli appassionati di archeologia possano visitare in modo accurato i siti archeologici, i monumenti, i musei e le vestigia delle civiltà antiche di cui parla la rivista. Il successo è immediato e duraturo grazie agli ingredienti che caratterizzano i viaggi come anche la rivista: il rigore scientifico, garantito dalla collaborazione con studiosi e ricercatori di alto livello, si accompagna alla divulgazione della conoscenza, delle metodologie e delle scoperte archeologiche in termini accessibili al grande pubblico. Le prossime partenze sono l’Anatolia sulle tracce degli Ittiti del 30 agosto e l’Etiopia del 25 settembre, ma sono tante le destinazioni toccate dai Viaggi di Archelogia Viva nel corso di questi 25 anni in tutto il mondo. Itinerari e programmi vengono studiati insieme, unendo la competenza scientifica del comitato di redazione della rivista con la competenza tecnica di Carla Menin, esperta nella programmazione di tour culturali. I corrispondenti locali di fiducia ai quali l’Agenzia Viaggi Rallo si affida contribuiscono a definire il tour archeologico nei minimi dettagli, garantendo la scelta di servizi a terra di alto livello e la buona riuscita dei circuiti, caratterizzati da programmi intensi di visite e conferenze tenute dall’archeologo che viaggia con il gruppo. Ad un quarto di secolo di distanza, i Viaggi di Archeologia Viva continuano ad ottenere grande consenso. Per festeggiare questo notevole traguardo sono in via di definizione degli eventi speciali per l’autunno. Inoltre è in atto un progetto per la distribuzione dei programmi dei Viaggi di Archeologia Viva attraverso le migliori agenzie di viaggi italiane per consentire di ampliare il bacino di clientela degli appassionati di archeologia.