Aerdorica impegnata ad ottenere slot voli Linate

Aerdorica, la società che gestisce l’aeroporto ‘Raffaello Sanzio’ di Ancona-Falconara, “consapevole dell’importanza di un collegamento aereo con Milano, è attualmente impegnata ad ottenere slot per voli di linea su Milano Linate”. Lo ha riferito oggi l’assessore ai Trasporti Luigi Viventi rispondendo in Assemblea ad un’interrogazione del consigliere Erminio Marinelli (Per le Marche) sul collegamento con Bergamo operato dalla compagnia aerea Belle Air Europe. Viventi ha ripercorso la storia dei collegamenti del ‘Sanzio’ con Milano. “L’Alitalia – ha ricordato – ha operato il volo su Milano Linate dal 1995 fino al 1999, per poi trasferirlo su Milano Malpensa a causa del decreto Bersani”. Dal 1998 al 2008 i passeggeri che hanno volato su Malpensa sono passati da 18.980 a 27.520. “Agli inizi del 2008 – ha proseguito Viventi – Alitalia, nel suo nuovo piano industriale e mirando al risanamento della società, ha previsto la riduzione di molti collegamenti da Milano Malpensa, individuando Fiumicino quale hub di riferimento. Ha deciso quindi di cancellare alcuni collegamenti all’interno dell’Italia (a seguito del ridimensionamento dei collegamenti intercontinentali su Malpensa) e tra questi anche Malpensa-Ancona”. Il volo “è ripreso con la Air Alps ad aprile 2008, ma a causa di mancanza di passeggeri è stato interrotto i primi giorni del 2009. La cancellazione del volo su Malpensa ha determinato per Aedorica una contrazione dei ricavi relativi a questo volo; a partire dal 2008 ha perso circa il 16% del suo traffico passeggeri e circa un 15% di ricavi”. Aerdorica “ha adottato varie azioni per il ripristino del collegamento contattando diverse compagnie aeree italiane ed europee che però non si sono dimostrate interessate”. A partire dal 2008 una società privata ha attivato il collegamento per Linate con un aereo di aviazione generale, con due voli giornalieri, “ma purtroppo l’operazione non ha riscosso successo a causa della mancanza di richiesta da parte dell’utenza”. “Nel 2010 – ha ricordato infine Viventi – la Belle Air Europe aveva programmato l’attivazione di un collegamento bi-giornaliero su Bergamo-Orio al Serio a partire dalla fine del mese di marzo 2011, ma in due mesi di vendita il volo ha registrato solo 11 prenotazioni su 15 voli e quindi è stato sospeso”.