Aprile positivo per il traffico passeggeri sui 35 scali italiani monitorati da Assaeroporti. Il mese scorso si è chiuso con un totale di circa 12,5 milioni di passeggeri, il 4,9% in più rispetto allo stesso mese del 2013. Un dato che certamente ha risentito del fatto che quest’anno la Pasqua è caduta in aprile, trascinando verso l’alto il traffico del mese. Per quanto riguarda il traffico passeggeri, nella Capitale lo scalo di Fiumicino, con 3.191.770 passeggeri, ha registrato un aumento del 5,2% ed anche Ciampino ha chiuso in positivo con un +2,4% e 418.768 di passeggeri. Milano Malpensa ha archiviato aprile in crescita del 7,9% (1.601.147) e Linate del 2,9% (770.521). In flessione del 2,3% lo scalo di Bergamo Orio al Serio (che sfiora i 750.000 passeggeri), mentre sale del 3,2% il traffico sull’aeroporto di Venezia (706.208), del 5,1% quello su Treviso (circa 197.000 passeggeri) e dell’8,8% i passeggeri (194.157) su Verona. Anche a Torino aprile si chiude con un segno positivo (+5,8% per un totale di 270.509 passeggeri), mentre a Genova la crescita si è fermata all’1% (110.047). In Toscana, risultati positivi sia per lo scalo pisano (+3%, 400.670 passeggeri) che per quello fiorentino (+26,8%, 216.334). L’aeroporto di Bologna chiude aprile con 575.950 passeggeri, in crescita dell’8,9%, mentre Rimini con 38.211 passeggeri sconta un calo del 17,7%. Stabile il risultato dell’aeroporto di Perugia che mantiene gli stessi numeri di aprile 2013 (19.418), come quello di Pescara (48.950, -0,1%); il traffico su Parma si attesta su 20.424 passeggeri (+12,4%), mentre quello sullo scalo di Ancona scende del 28,5% (33.219). Scendendo lungo la Penisola, si registra la crescita di traffico sullo scalo di Lamezia Terme (182.010, +11,5%) e la perdita di passeggeri su quello di Reggio Calabria (-9,8%, 41.520). Mese positivo per lo scalo del capoluogo campano che cresce dell’8,2% arrivando a 501.780 passeggeri, mentre in Puglia l’aeroporto di Bari vede una leggera flessione del traffico (-0,9%) con circa 302.000 passeggeri e lo scalo di Brindisi vede passeggeri in aumento dell’8,6% con 181.245 passeggeri. Infine, le isole: in Sicilia, l’aeroporto di Catania conferma la crescita di passeggeri che arrivano a 628.659, pari ad un +15,9% in più rispetto ad aprile 2013; anche Palermo chiude in positivo con un +4,1% (382.660), mentre Trapani Birgi vede i suoi passeggeri calare del 15,3% (152.099). In Sardegna, il dato di aprile è positivo sia per Alghero (+6,2%, 137.525 passeggeri) che per Olbia (+25,4%, 106.678), mentre Cagliari archivia il mese in calo dell’1,1% (277.811).
Articolo Precedente
Decreto Turismo, applausi ed auspici da parte degli addetti ai lavori
Articolo Successivo