China Airlines festeggia insieme ad Airbus l’ultimo dei 14 nuovi aeromobili A350-900XWB ordinati, con consegna prevista entro la fine di ottobre di quest’anno.
Il design elegante di questo aeromobile con livrea congiunta China Airlines ed Airbus presenterà sulla coda i colori blu identificativi del brand China Airlines, intrecciati nel classico motivo in fibra di carbonio della Airbus. La combinazione dello stile high-tech, unito alla bellezza della tessitura tradizionale, simboleggia la fusione tra culture orientali e occidentali; lo stabilizzatore verticale dell’aeromobile sarà dipinto con le tonalità progressive del fiore del logo China Airlines. Il velivolo in livrea congiunta con i colori del brand China Airlines, sottolineerà l’immagine di eleganza ed energia che la Compagnia si impegna a trasmettere.
China Airlines ha già introdotto altri A350 in livrea fino ad oggi. Il primo è stato introdotto nel 2016 con il “Syrmaticus Mikado”, un uccello considerato tesoro nazionale di Taiwan. L’introduzione del secondo aereo in livrea, con immagine di “Urocissa Caerulea” – un altro uccello endemico di Taiwan – ha rappresentato un importante traguardo, in quanto è stato anche il 100° A350 ad essere consegnato da Airbus. Il design degli aerei in livrea della China Airlines promuove i punti salienti culturali e ambientali di Taiwan. Quando gli aerei in livrea della China Airlines volano, mostrano anche i valori di Taiwan al mondo.
L’introduzione dell’A350 ha migliorato la qualità dei servizi offerti ai passeggeri da China Airlines. L’A350 è utilizzato per i voli non-stop da/per Roma, Londra, Amsterdam, Vienna, ma anche per i voli verso tutte le destinazioni in Oceania. Alcuni A350 volano verso Hong Kong, Tokyo, Osaka, Bangkok e Jakarta. L’illuminazione all’interno della cabina combina 1,67 milioni di colori e, insieme ad un’accurata e studiata selezione di musiche, è in grado di creare atmosfere piacevoli e rilassanti, che aiutano a ridurre il jet lag.L’aeromobile all’esterno produce il 20% di rumore in meno rispetto agli aerei tradizionali, mentre il rumore all’interno della cabina è di soli 57 dB, cosa che migliora notevolmente il comfort generale dei passeggeri. L’introduzione dell’A350 simboleggia la rivitalizzazione della flotta di China Airlines.