È iniziata il 9 gennaio e farà tappa in ben 32 città italiane la seconda edizione del roadshow “Ci vediamo da te”, firmato Guiness Travel. Si tratta di un “bis” incoraggiato dal grande successo riscosso lo scorso anno: un’ora di incontro con le agenzie di viaggio, comunicando le novità del prodotto e tutti i vantaggi di una collaborazione con il TO.
Al centro dei meeting ci saranno 4 temi fondamentali, le carte da poker che l’operatore cala sul tavolo e attorno alle quali ruota la fisionomia di brand del viaggio Guiness: identità e specializzazione, prodotto e vendibilità, assistenza costante e totale, per finire con la comunicazione e la formazione.
L’identità dell’operatore, da 34 anni specializzato nella creazione di itinerari ad alto taglio culturale con accompagnatore dall’Italia verso oltre 100 paesi del mondo, rimane sempre fortemente riconoscibile, al netto dell’evoluzione del mercato di riferimento.
Nella scelta delle destinazioni e degli itinerari, il criterio guida dell’azienda è sempre stato quello di mantenere un livello costante di eccellenza dei servizi e delle visite, oltre al grande privilegio di accompagnare i viaggiatori alla scoperta del mondo.
L’operatore continuerà pertanto a inserire nella sua proposta destinazioni selezionate, in collaborazione con partner altamente specializzati e determinati nell’offrire ai viaggiatori un’esperienza di viaggio gratificante, non piegandosi alla vendita di destinazioni in cui si registra un impoverimento generalizzato ed inaccettabile dei servizi, a fronte di importanti e ingiustificati rialzi tariffari.
La carta del prodotto e della vendibilità è forte del sistema di acquisto con largo anticipo di allotment aerei e servizi a terra, con la garanzia quindi di un prezzo garantito e messo in cassaforte. La collaborazione con le migliori compagnie aeree fornisce la possibilità di partenze da tutta Italia grazie ad avvicinamenti e bretelle con l’hub di Roma Fiumicino. Continuano ad essere escluse dalla partnership con Guiness le compagnie low cost.
La terza carta è quella dell’assistenza totale e costante. Il viaggiatore Guiness è assistito in tutte le partenze dall’accompagnatore e, in loco, anche dalle guide locali (molte delle quali itineranti). Dalla sede centrale è sempre attivo un monitoraggio dei tour h24, con la risoluzione immediata di problemi e imprevisti attraverso la sinergia tra accompagnatore e operativo del TO, non esitando di fronte alla riprotezione tempestiva del viaggiatore in caso di cancellazione voli, scioperi e altre criticità.
Il quarto e ultimo asso è rappresentato dal binomio di comunicazione e formazione. Il TO, al fianco delle agenzie di viaggio, ha potenziato la rete commerciale attiva su tutto il territorio nazionale. L’organizzazione e la gestione dei roadshow itineranti permettono di conoscere e di rispondere alle esigenze dei vari segmenti di vendita regionali. Sul versante della formazione, Guiness è impegnata nella diffusione e nell’approfondimento del prodotto attraverso la creazione di webinar dedicati alle destinazioni proposte.
Contemporaneamente alle tappe del roadshow “Ci vediamo da te”, saranno inviati alle agenzie di viaggio i nuovi cataloghi monografici 2024-’25 sulle destinazioni di punta, per una serie di 20 folder. A questi seguirà l’uscita del catalogo generale, diventato un manuale di viaggio per gli agenti e un libro dei sogni per i viaggiatori.