Estate, le preferenze degli Italiani tra destinazioni da sogno e turismo sostenibile

L’estate 2024 si preannuncia come una stagione intensa per il turismo italiano. Secondo l’ultima edizione dell’Holiday Barometer1 del Gruppo Europ Assistance, l’80% degli italiani è entusiasta di viaggiare, con il 69% che pianifica almeno una vacanza estiva e il 39% che intende fare più di un viaggio, posizionandosi tra i viaggiatori più attivi in Europa.

Italia: la top destination
L’Italia si conferma la meta prediletta per le vacanze, con il 42% degli italiani che sceglie di trascorrere le ferie nel Belpaese. Questo dato riflette l’amore per la propria terra, ricca di bellezze naturali e culturali. Le città d’arte, come Firenze, Roma e Venezia, continuano ad attirare turisti per il loro patrimonio storico e artistico e le coste italiane, da quelle frastagliate della Liguria alle lunghe spiagge della Puglia, vedono un incremento del 9% delle preferenze, con il mare che domina le scelte di viaggio del 72% degli italiani.

Anche la montagna registra un interesse crescente, con il 25% del campione che sceglie questa tipologia di destinazione per godere di aria fresca e panorami mozzafiato, riflettendo una crescente voglia di natura e tranquillità.

L’Italia è anche la destinazione più amata dai viaggiatori di tutti i paesi Europei e di quelli del Nord America

Il fascino del Mediterraneo
All’estero, le mete preferite dagli italiani continuano ad essere quelle del bacino del Mediterraneo. La Spagna guida la classifica con il 13% delle preferenze, seguita dalla Francia con il 10%. La Grecia, con le sue isole pittoresche e il mare cristallino, attira il 7% dei viaggiatori italiani, consolidando il suo status di meta estiva per eccellenza.

Nuove tendenze: turismo slow e sostenibile
L’interesse per il turismo slow e sostenibile è in forte crescita. Il 78% degli italiani desidera sperimentare lo slow tourism nei prossimi anni, preferendo ritmi di viaggio più lenti. Il 74% è disposto a visitare destinazioni meno convenzionali, evitando le folle e cercando un contatto più autentico con le culture locali.

Questo impegno verso il turismo responsabile è ulteriormente evidenziato dal 93% degli italiani che si dimostra più incline ad adottare comportamenti sostenibili durante i viaggi, con un’attenzione particolare alla tutela delle risorse locali e alla riduzione dell’impatto ambientale.

Il viaggio all’insegna del relax e della scoperta
Il desiderio di relax è una delle principali motivazioni per le vacanze degli italiani, con il 65% che cerca tranquillità e riposo. Il tempo trascorso con la famiglia e gli amici è importante per il 58%, mentre il 53% è motivato dalla scoperta di nuove culture. Un significativo 38% attribuisce importanza all’apprendimento di cose nuove, che arricchiscano l’esperienza di viaggio.

L’estate 2024 promette di essere un periodo ricco di avventure e scoperte. Con un rinnovato interesse per le destinazioni nazionali e mediterranee, un budget per le vacanze in aumento e una crescente sensibilità verso

il turismo sostenibile, gli italiani sono pronti a esplorare il mondo con entusiasmo e responsabilità. Che si tratti di rilassarsi sulle spiagge italiane, esplorare le città d’arte o avventurarsi in mete meno conosciute, la voglia di viaggiare è più forte che mai.