Numeri importanti per il turismo in Croazia. Nel 2018 infatti sono stati 19,7 milioni i turisti che hanno scelto la Croazia come meta di vacanza, in crescita del 6,5% rispetto al 2017. Nello specifico, il mercato italiano in Croazia l’anno scorso ha totalizzato 1.177.428 di arrivi (+3% rispetto al 2017) e 5.328.291 di pernottamenti (+1,5%).
Viviana Vukelić, direttrice per l’Italia dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo, ha sottolineato: “Per raggiungere risultati ancora più mirati, abbiamo previsto attività di marketing e PR, e sono in via di definizione anche viaggi stampa dedicati a giornalisti e blogger così come le pubblicazioni sui media italiani”.
“La nostra offerta – continua Vukelić – è rivolta anche a un turismo presente tutto l’anno, grazie ai nostri prodotti-chiave: cultura e siti Unesco, cicloturismo, nautica, vacanza attiva, business & congressi, enogastronomia. Non dimentichiamo infine anche l’ampia offerta in tema di salute e benessere, con i centri Spa & Wellness e cliniche per la riabilitazione e la fisioterapia che vedono ogni anno la presenza massiccia di ospiti da tutto il mondo”.
La popolarità della Croazia sul mercato italiano è confermata anche da numerose pubblicazioni sui media italiani. Infatti, Rete4 ha dedicato una puntata speciale di “Donnavventura” proprio alla Croazia, mentre Rai3 ha trasmesso di recente un reportage sulla Dalmazia e la regione di Zagora nell’entroterra nel seguitissimo programma “Alle falde del Kilimangiaro”.